11 giorni
minimo 2
2.800 kg
a partire da 4.590€ a persona *
Vivi un’esperienza indimenticabile nel Borneo: avventura nella giungla e relax su spiagge paradisiache. Scopri una delle più ricche biodiversità del pianeta.
Dalle profondità ancestrali della giungla malese alle acque silenziose di un’isola remota, ogni tappa nel Borneo è un incontro ravvicinato con la vita selvaggia e la bellezza che resiste.
Un’esperienza indimenticabile alla scoperta del Borneo, un’isola rinomata per la sua straordinaria biodiversità.
A Sepilok, visita i santuari naturali dedicati alla riabilitazione degli oranghi e degli orsi del sole, contribuendo alla loro conservazione. Naviga lungo i fiumi Kinabatangan e Menanggul, osservando la fauna selvatica in habitat protetti.
Esplora la giungla a piedi nella Danum Valley, accompagnato da guide naturalistiche esperte, lungo sentieri percorsi da specie diurne e notturne, dove ogni incontro sarà un’emozione unica.
Infine, rilassati su spiagge incontaminate a Pom Pom Island e scopri la bellezza della natura selvaggia in modo responsabile, riducendo il tuo impatto ambientale con attività come snorkeling e kayak.
Malesia: le esperienze in cui ti immergerai
Il Sepilok Orangutan Rehabilitation Centre è il più grande centro del Borneo dedicato al recupero e alla reintroduzione in natura degli oranghi orfani o feriti. Qui potrai osservare da vicino questi primati straordinari, imparando a conoscere il loro comportamento, la loro intelligenza e i pericoli che minacciano il loro habitat. Accanto al centro, si trova anche il Bornean Sun Bear Conservation Centre, l’unico al mondo dedicato alla conservazione dell’orso del sole, il più piccolo degli orsi esistenti. Entrambi i centri svolgono un ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità del Borneo e rappresentano un’occasione preziosa per conoscere da vicino il lavoro di conservazione sul campo.
La Danum Valley è uno degli ultimi angoli incontaminati del Borneo, una vera cattedrale verde dove la biodiversità si esprime in tutta la sua grandezza. Accompagnato da guide esperte, esplorerai la foresta con un hiking avventuroso tra alberi secolari, fiumi nascosti e suoni selvaggi. Questo luogo è habitat naturale di oranghi, tarsi, elefanti pigmei asiatici e scimmie proboscidate, oltre a centinaia di specie di uccelli e insetti. Il percorso include anche un suggestivo Canopy Walk, una passerella sospesa tra le cime degli alberi, da cui ammirare la giungla da una prospettiva inedita. Un’immersione totale nella natura più pura e selvaggia.
Nel cuore del Borneo malese, l’esperienza di viaggio si fonde con la tutela dell’ambiente grazie a strutture a basso impatto ambientale, perfettamente integrate nel contesto naturale. Uno degli esempi più virtuosi è il soggiorno sull’isola di Pom Pom, presso un resort affiliato al WWF Malaysia, che supporta attivamente progetti per la protezione della fauna marina e la conservazione delle barriere coralline. Qui potrai goderti il relax in un contesto paradisiaco, sapendo di contribuire a un turismo responsabile. Tra le attività: snorkeling, osservazione delle tartarughe marine e incontri con i biologi che lavorano alla conservazione dell’ecosistema.
Necessario Passaporto in corso di validità, come indicato nel sito www.viaggiaresicuri.it (scheda paese Malesia alla voce requisiti di ingresso).
Non è necessario il visto di ingresso per motivi di turismo e per soggiorni sino a 90 giorni.
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Ricordiamo che in alcune località sono previsti dei pernottamenti in strutture in aree remote che non hanno l’aria condizionata e richiedono spirito di adattamento.
Arrivo all’aeroporto di Sandakan e partenza verso l’area verdeggiante di Sepilok. Check-in al My Nature Resort, immerso nella foresta pluviale. Nel tardo pomeriggio, vi aspetta un’esperienza unica: osservare il volo degli scoiattoli volanti che planano tra le fronde degli alberi. Cena nella quiete del resort e pernottamento.
Colazione e visita al Sepilok Orangutan Rehabilitation Centre, dove vivrete il primo incontro ravvicinato con questi straordinari primati. Proseguite poi al Bornean Sun Bear Conservation Centre. Dopo pranzo, inizia la navigazione fluviale tra mangrovie e foresta, fino a raggiungere l’Abai Jungle Lodge. Al tramonto, nuova crociera per avvistare scimmie proboscide e uccelli tropicali, seguita da un emozionante trekking notturno nella giungla. Cena e pernottamento.
All’alba, crociera sul fiume verso il lago Pitas tra nebbie e richiami della fauna. Colazione in piattaforma nella giungla, poi proseguimento per Sukau e sistemazione al Kinabatangan Riverside Lodge. Pomeriggio dedicato all’esplorazione del fiume Menanggul, tra oranghi selvatici, scimmie proboscide ed elefanti pigmei. Cena al lodge e pernottamento.
Crociera di prima mattina e rientro a Sandakan. Dopo pranzo, tempo libero per esplorare la città, il suo mercato colorato e la moschea sul mare.
Volo per Lahad Datu e trasferimento nella lussureggiante Danum Valley Conservation Area, uno degli ultimi paradisi intatti del Borneo. Check-in al Borneo Rainforest Lodge, presentazione introduttiva e primo trekking nella giungla. Passeggiata sospesa tra le chiome con il Canopy Walkway. Dopo cena, safari notturno in jeep alla ricerca della fauna della foresta.
Trekking al Coffin Cliff, antico sito funerario, e pausa rilassante nella piscina naturale con idromassaggio. Dopo pranzo, escursione sul fiume con divertente esperienza di tubing tra le acque limpide del Danum. Se il tempo lo consente, passeggiata notturna nella giungla.
Giornata interamente dedicata al trekking naturalistico, tra suoni, profumi e colori della foresta primaria. In serata nuova escursione a piedi o in jeep, alla scoperta della fauna notturna. Pranzo e cena al lodge. Pernottamento.
Dopo colazione, partenza verso Semporna e imbarco per Pom Pom Island, isola paradisiaca nel Mare di Celebes. Check-in al Pom Pom Island Resort e tempo per rilassarsi con i piedi nella sabbia bianca. Cena e pernottamento.
Due giorni interamente dedicati al relax e al mare. Passeggiate sulla spiaggia, snorkeling nella barriera corallina, kayak o semplicemente contemplazione del mare. L’isola è rifugio delle tartarughe marine: con un pizzico di fortuna potrete assistere alla schiusa delle uova e al rilascio dei piccoli in mare. Pasti e pernottamento in resort.
Dopo colazione, tempo libero e trasferimento in barca + auto per l’aeroporto di Tawau in tempo per il volo di rientro.
Questo itinerario è pensato per essere adattabile a tutte le fasce d’età. Contattaci per personalizzarlo in base alle tue esigenze specifiche.
I voli generalmente non sono inclusi nei prezzi indicati sul sito, poiché le offerte presentate sono idee di viaggio non legate a date specifiche. Ti consigliamo di verificare sempre cosa è compreso nella sezione “La quota include” per avere maggiori dettagli sul prezzo. In ogni caso, come tour operator, aggiungiamo sempre il volo al pacchetto, creando un’offerta completa su misura per te. Su richiesta, è possibile anche escludere il volo dall’offerta.
Sì, è possibile partire da soli. Tuttavia, la quota indicata si basa su una sistemazione in camera doppia, quindi il costo varia sensibilmente per una prenotazione singola. Se la destinazione lo consente, possiamo anche offrirti l’opzione di unirti a un piccolo gruppo già presente, per condividere l’esperienza.
Certamente! Le proposte che trovi sul nostro sito sono idee di viaggio completamente personalizzabili in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Che tu voglia prolungare il soggiorno, accorciare l’itinerario o aggiungere visite ed escursioni extra, possiamo adattare tutto secondo le tue preferenze. Puoi comunicarci le tue richieste specifiche tramite il form nella sezione “Richiedi info”.
Se l’itinerario ti interessa, puoi compilare il form nella sezione “Richiedi info”. Qui potrai personalizzare il viaggio secondo le tue preferenze, ad esempio prolungando o accorciando il percorso, aggiungendo visite a città non incluse o integrando altre esperienze. Una volta inoltrata la tua richiesta, i nostri esperti ti contatteranno rapidamente per fornirti l’itinerario completo e adattato alle tue esigenze.
Tutti i nostri itinerari sono progettati per minimizzare l’impatto ambientale di trasporti, alloggi e attività e per massimizzare i benefici alle comunità ospitanti. Le icone sotto la descrizione dell’itinerario ti mostreranno le specifiche di sostenibilità di ogni viaggio.