25 giorni
€9.200
Il viaggio partirà dal magico Giappone, dove camminerete tra i giardini zen di Kyoto e le vivaci strade di Tokyo, assaporando sushi fresco e partecipando alla tradizionale cerimonia del tè. Volerete poi verso Auckland, dove esplorerete la vibrante cultura neozelandese, assaporando prelibatezze locali e ammirando panorami mozzafiato dal Monte Eden. Le baie scintillanti e le isole circostanti offrono l’opportunità di romantiche escursioni in barca, rendendo ogni momento indimenticabile. Si proseguirà verso la Polinesia Francese, dove spiagge da sogno e acque turchesi vi avvolgeranno in un abbraccio paradisiaco. Qui, vi godrete rilassanti giornate di snorkeling e passeggiate al tramonto tra le palme. L’ultima tappa vi porterà a Los Angeles, dove il glamour di Hollywood e le meraviglie della città vi incanteranno. Visite ai celebri studi cinematografici, passeggiate sulla spiaggia di Santa Monica e serate nei ristoranti più trendy creano un mix perfetto di avventura e romanticismo.
3 notti a Kyoto con la prima colazione inclusa, 1 notte in Ryokan ad Arashiyama con la cena giapponese e la prima colazione giapponese, 3 notti a Tokyo con la prima colazione, 3 notti ad Auckland con la prima colazione, 2 notti a Tahiti con la prima colazione, 4 notti a Moorea con la prima colazione, 3 notti a Bora Bora con la prima colazione, 2 notti a Los Angeles in hotels / resorts 3 e 4*. Esperienze e visite incluse: due giornate di visita guidata in lingua italiana di Kyoto, l’esperienza tradizionale della cerimonia del tè a Kyoto, l’escursione con la guida parlante italiano a Nara e Fushimi Inari con pranzo incluso, 1 intera giornata di visita guidata in lingua italiana di Tokyo, la crociera con un’imbarcazione dell’America’s Cup nella baia di Auckland, l’accoglienza floreale all’arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete, l’escursione di mezza giornata Safari in 4X4 a Moorea alla scoperta del lussureggiante entroterra dell’isola con guida parlante inglese/francese.
Partenza dai principali aeroporti italiani per Osaka, con vettore di linea IATA in classe economica.
Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai disbrigo delle formalità doganali incontro con l’assistente parlante inglese e trasferimento con i mezzi pubblici al vostro albergo di Kyoto. Assegnazione della camera doppia Standard e pernottamento all’hotel Kyoto Mitsui Garden Hotel Sanjo oppure Mitsui Garden Hotel Shijo o similare 3* o similare.
Prima colazione e pernottamento in albergo.
Guida parlante italiano in esclusiva e visita effettuata con i mezzi pubblici.
In mattinata incontro in albergo con la guida e intera giornata dedicata alla visita di Kyoto, una città che contrappone in perfetto equilibrio il Giappone antico a quello moderno. Kyoto, capitale millenaria, conserva oggi tutto il fascino del suo glorioso passato. Con i suoi templi, giardini e santuari vi trasmetterà l’essenza della tradizione di questo Paese. Si visiteranno il celebre tempio Kinkaku-ji padiglione d’oro più visitato della città divenuto quasi il simbolo di Kyoto, il tempio
zen Ryoan-ji, tra i più famosi di Kyoto che ospita al suo interno uno dei giardini secchi più belli del Giappone, Yasaka Shrine, uno dei luoghi religiosi più venerati di Kyoto, si effettuerà una passeggiata nel tipico quartiere di Gion o Higashiyama. A conclusione delle visite rientro in albergo e tempo libero a disposizione.
È considerata la capitale artistica e culturale del paese, grazie soprattutto al fatto che è una delle poche città ad essere stata risparmiata dai pesanti bombardamenti degli alleati durante la Seconda guerra mondiale viene pertanto considerata il cuore del Giappone, dove oltre 30 milioni di turisti, ogni anno vengono a riscoprire il fascino e il mistero dell’antica cultura nipponica, Kyoto è stata inoltre la sede della casa imperiale fino al 1868. Oggi è una città moderna che conserva le architetture tradizionali dei quartieri antichi, i templi e i giardini che la rendono unica. Il modo migliore di visitare la città è a piedi, attraverso le piccole vie con le botteghe degli artigiani, le sale da tè e i negozi di antiquari, passeggiando nei giardini e ammirando i templi buddhisti e i santuari shintoisti presenti in città e sulle montagne circostanti.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione privata con la guida parlante italiano e i mezzi pubblici a Nara e Fushimi Inari. Pranzo incluso (bevande escluse) in ristorante in corso di escursione. In mattinata incontro in albergo con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Nara, l’antica capitale, dimora di templi e santuari tra i più antichi di tutto il Giappone. Dopo una piacevole passeggiata all’interno del parco di Nara, si visiterà il Todai-ji, il tempio in legno più grande al mondo. Terminata la visita, ci si incamminerà verso il Kasuga-Taisha, suggestivo soprattutto per il viale di lanterne che conduce al santuario. La visita di Nara offre l’opportunità di vivere la simpatica esperienza di essere circondati da centinaia di cervi, considerati sacri dalla religione locale, che pascolano liberi in tutta la città. Tappa successiva è il santuario di Fushimi-Inari tra i più celebri ed importanti di tutto il Paese, famoso per le sue migliaia di torii color vermiglio, che si estendono lungo una rete di sentieri dietro i suoi edifici principali.
L’antica capitale del Giappone si trova a sud-est di Kyoto e vanta importanti templi e un enorme parco popolato da migliaia di cervi che girano indisturbati (per lo shintoismo i cervi sono messaggeri degli dèi). Nara vanta tra i templi più antichi del Giappone e annovera ben 7 siti iscritti al Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Il tempio Todaiji, fondato nel 728 ospita il più grande Buddha in bronzo del mondo (alto 14,98 metri) ed è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone; il tempio Horyuji uno dei più antichi templi del Giappone; il Palazzo di Heijo,
residenza dell’imperatore nel periodo in cui Nara era la capitale; il Parco di Nara; il santuario shintoista di Kasuga Taisha il più celebre di Nara che onora ben 4 divinità ed è caratterizzato dalle oltre 2000 lanterne di pietra e dalle oltre 1000 lanterne di bronzo; il complesso monastico di Koya-san; il tempio Shin-Yakushiji dedicato al Yakushi Nyorai, il Buddha della medicina; il tempio Kofukuji che annovera ben quattro tesori riconosciuti a livello nazionale (una pagoda a cinque piani e una a tre piani, e due delle tre sale dorate del tempio); il tempio Toshodaiji; il tempio di Gangoji; il Museo
Nazionale, museo d’arte che espone principalmente arte buddhista giapponese.
Prima colazione in albergo e check-out entro le ore 10:00. In mattinata incontro con la guida parlante italiano per proseguire la visita guidata della città con i mezzi pubblici. Si visiteranno il tempio Nanzenji, immerso nella natura e dedicato alla dea Kannon fa parte della scuola buddista Rinzai, la Passeggiata del Filosofo, il tempio zen Ginkakuji ovvero il Padiglione d’argento nel cuore della vecchia Kyoto, il castello di Nijo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO uno dei castelli più famosi del Giappone e il mercato Nishiki. A conclusione della visita, sistemazione al Ryokan Hanaikada 3* oppure Kadensho 3* o similare ad Arashiyama (Kyoto) nella tradizionale camera giapponese con il letto futon. Cena tradizionale kaiseki e pernottamento.
❤️ Omaggio agli Sposi di Enjoy Destinations: sistemazione nel Ryokan ad Arashiyama per provare la simpatica e originale esperienza di dormire in una stanza tradizionale fatta di tatami e futon. Indosserete lo “yukata” (pigiama tradizionale simile a un kimono), assaggerete pietanze della cucina “kaiseki” e vi rilasserete immergendovi nelle calde acque delle terme giapponesi “onsen”.
Prima colazione in albergo. Check-out entro le ore 10:00. Mattinata libera a disposizione per le visite individuali o per lo shopping. Trasferimento con shuttle bus all’aeroporto di Tokyo Narita e partenza per Auckland con vettore di linea IATA, in classe economica con arrivo in Nuova Zelanda il giorno 10. All’arrivo trasferimento privato all’hotel Holiday Inn Express Auckland Centre 3* sup, sistemazione nella camera Queen High Floor Harbour View (assegnazione della camera dopo le ore 14:00), giornata libera per la visita individuale della città. Pernottamento in albergo.
Auckland, in lingua maori Tāmaki Makaurau, si trova nell’isola settentrionale della Nuova Zelanda, la più popolosa, ed è una metropoli straordinariamente multiculturale con un residente su tre nato altrove. Sorta in uno splendido paesaggio naturale, offre un ambiente urbano dove culture differenti si uniscono rendendola una città dinamica, moderna e raffinata. Celebrata come la prima meta al mondo da visitare nel 2022, ha una qualità della vita molto elevata e si colloca regolarmente tra le città più vivibili del mondo. Circondata da lussureggianti foreste pluviali, parchi naturali e spiagge incantevoli, Auckland offre al visitatore diversi spunti di visita e di attività outdoor. Auckland è la città delle vele. Da non perdere l’escursione in barca a vela nella sua baia, magari a bordo di una delle imbarcazioni che hanno gareggiato nell’America’s Cup, una crociera per l’avvistamento delle balene e dei delfini nel Golfo di Hauraki, una gita sull’isola di Waihake per poter degustare i suoi pluripremiati vini, un trekking attraverso i Waitākere Ranges con le sue meravigliose cascate e le vicine spiagge di sabbia nera del selvaggio Ovest che rappresentano uno spettacolo imperdibile. Per gli amanti del brivido non può mancare il bungee jumping dall'Auckland Harbour Bridge o dalla Sky Tower. Auckland vanta inoltre dei bellissimi musei, tra i quali l’Auckland Museum che ospita preziosi reperti della cultura Maori e dei popoli del Pacifico, l’Auckland Art Gallery, quattro piani di mostre e sette secoli di arte all’interno di uno degli edifici più iconici del paese e le innumerevoli piccole gallerie d’arte, inserite spesso in luoghi stravaganti, dove scoprire una versione autentica della cultura kiwi. Gli amanti della buona tavola apprezzeranno i ristoranti di classe mondiale, la cucina tradizionale Maori e le esperienze dei tanti mercati che sfruttano al meglio la dispensa naturale della Nuova Zelanda. Auckland offre tutto ciò e molto di più.
Prima colazione in albergo e giornate a disposizione per le visite individuali.
❤️ Omaggio Enjoy Destinations agli Sposi: crociera a bordo di un’imbarcazione da regata dell’America’s Cup per vivere la passione dei neozelandesi per la vela ed effettuare una gita nella baia di Auckland all’insegna dell’adrenalina.
Prima colazione in albergo. Trasferimento privato all’aeroporto internazionale di Auckland e partenza per Papeete con vettore di linea IATA, in classe economica*
*Passaggio della linea di fuso e arrivo a Papeete il giorno prima (giorno 12).
Nota bene: il volo opera il martedì, giovedì e domenica)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Papeete, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro incaricato locale per il benvenuto floreale, consegna dei documenti di viaggio e trasferimento al Tahiti Intercontinental Resort 4*, sistemazione nella Classic room e pernottamento.
INTERCONTINENTAL TAHITI RESORT 4* - Situato sull'isola principale, a soli due chilometri dall'aeroporto e dai negozi della città, il resort è il punto di partenza perfetto per la vostra vacanza nella Polinesia francese. Inserito in un lussureggiante giardino tropicale di 25 ettari e affacciato su un mare limpido e ceruleo con meravigliose vedute sull’isola di Moorea, l’InterContinental Tahiti Resort dispone di due splendide piscine a sfioro, circondate da maestose palme. Il ristorante Te Tiare offre ai suoi ospiti una cucina tipica locale e internazionale, serate con spettacoli polinesiani
riconosciuti come tra i più belli della Polinesia (il mercoledì e venerdì); il ristorante sull'acqua Lotus, situato vicino alla piscina con fondo sabbioso e provvisto di una meravigliosa vista su Moorea. Il menù include piatti gourmet e una selezione di pregiati vini francesi. A disposizione degli ospiti due vivaci bar tropicali, il Tiki Bar e il Lobby Bar, ognuno con un ambiente unico. Il resort ospita un centro immersioni, un acquario all'aperto, negozio di souvenir, alcuni campi da tennis e il centro benessere Deep Nature Spa by Algotherm, con una sala fitness attrezzata e con vista sulla laguna.
L’hotel offre una vasta gamma di sport acquatici e tutto il necessario per una vera vacanza polinesiana francese. Le 246 sistemazioni, suddivise in camere e bungalow, dispongono di aria condizionata, terrazza o balcone privato, televisore, telefono, Wi-Fi, cassaforte, minibar, bollitore per tè e caffè, ferro e asse da stiro, asciugacapelli. L’InterContinental Tahiti è stato insignito della prestigiosa certificazione ambientale Green Globe, che si occupa della classificazione del livello di
protezione ambientale da parte dell’industria turistica.
Prima colazione americana in albergo e trasferimento condiviso all’aeroporto di Papeete. Partenza per Moorea con volo domestico, in classe economica. All’arrivo trasferimento condiviso al Cook’s Bay Resort & Suite 3* sistemazione nella 1- Bedroom Upper Floor Suite, tempo per il relax e pernottamento.
COOK’S BAY RESORT & SUITE – Situato a Paopao, a circa 6 km dall’aeroporto di Moorea e a 15 km dal Lagoonarium, il Cook's Bay Hotel & Suites, inserito in un rigoglioso giardino, dispone di una reception aperta 24 ore su 24, un servizio concierge e la connessione Wi-Fi gratuita, una piscina all'aperto, un parcheggio privato gratuito, un centro fitness e un giardino. L'hotel dispone di ristorante “Le Cook’s” con terrazza con vista sul mare, dove gli ospiti possono gustare un delizioso pasto o prendere un drink al bar. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, area salotto, TV a schermo piatto con canali satellitari, angolo cottura, zona pranzo, cassaforte e bagno privato con doccia, bollitore, set di cortesia e asciugacapelli. Tutte le camere sono un balcone o patio esterno. Presso la struttura potrete gustare una colazione alla carta, continentale o all'americana. Nei dintorni potrete praticare attività come l'escursionismo, lo snorkeling e il ciclismo, e rilassarvi sul lungomare.
Giornate a disposizione per il relax o per esplorare l’isola. Moorea offre diverse opportunità di visita, di attività ed escursione. Dall’adrenalinico tour in quad nel lussureggiante entroterra allo snorkeling nella laguna per ammirare i suoi colorati fondali marini, dalla visita ai caratteristici villaggi dell’isola per scoprire pittoreschi mercatini alla romantica serata privata su un motu disabitato. A Moorea avete solo l’imbarazzo della scelta.
❤️ Omaggio Sposi di Enjoy Destinations: escursione di mezza giornata in 4x4 alla scoperta dell’entroterra di Moorea.
MOOREA - Proprio di fronte all’isola di Tahiti da cui dista 10 minuti di volo oppure 45 minuti in traghetto. Un “must” per qualsiasi itinerario in Polinesia Francese per la sua varietà di paesaggi e di attività: valli verdissime dove un tempo si coltivava la vaniglia, coste frastagliate orlate da spiagge bianche e protette da un anello di corallo che delimita il verde della laguna; gli ambienti ideali per alternare alla spiaggia, escursioni in fuoristrada, in quad, attività sportive, gite culturali e immancabili tours per negozi di souvenirs. Case dal color pastello immerse in giardini d