INVERNO: PERLE DEL NORD – F&D

Durata

7 giorni

Prezzo

Descrizione

 Il nord dell’Islanda è davvero una terra di contrasti. Le sue lunghe valli e penisole sono intervallate da
montagne, campi di lava e colline lisce scavate dai fiumi. Le profonde e numerose insenature della costa
del Nord sono a volte lussureggianti di vegetazione, altre brulle.

 

ITINERARIO INDIVIDUALE SUGGERITO:
PARTENZE TUTTI I GIORNI – Dal 1° novembre 2025 al 30 aprile 2026

DATE DI PARTENZA
Dal 01/11/25 al 30/04/26

Incluso/Non Incluso

  • voli di linea da Milano o Roma via Europa, in classe turistica
  • voli di linea interni Reykjavik/Akureyri/Reykjavik, classe turistica
  • franchigia bagaglio kg 20
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con Flybus regolare
  • noleggio dell’auto prescelta (manuale o automatica, in base alla disponibilità) per 4 giorni incluso chilometraggio illimitato, CDW, tasse locali, 1 conducente autorizzato, con ritiro e riconsegna dell’auto all’aeroporto di Keflavik
  • sistemazione in STRUTTURE COMFORT, hotel a Reykjavik, country hotel, fattorie e guesthouse, in camere con servizi privati per 6 notti, come da programma
  • trattamento di pernottamento e prima colazione per 6 notti
  • assicurazione spese mediche, bagaglio, annullamento all risk
  • assicurazione viaggi rischi zero
  • tasse e percentuali di servizio
  • tasse aeroportuali
  • spese apertura pratica
  • trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik
  • facchinaggio in aeroporto e in hotel
  • IL NOLEGGIO AUTO NON INCLUDE: AIRPORT FEE (circa ISK 5.500,00 / € 38,00), carburante, assicurazioni opzionali o integrative, eventuali pedaggi o parcheggi, traghetti, ecc.
  • pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
  • supplementi, visite ed escursioni facoltative
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce 'le quote comprendono'

Itinerario

Giorno 1 ITALIA/KEFLAVIK/REYKJAVIK (50 KM CIRCA)
Partenza con voli di linea per Keflavik.
All’arrivo trasferimento con il flybus alla prima sistemazione a Reykjavik.
Pernottamento.
Giorno 2 REYKJAVIK/AKUREYRI

Prima colazione.
In tempo utile trasferimento libero all’aeroporto domestico di Reykjavik e partenza con volo interno per
Akureyri.
All’arrivo presa dell’auto a noleggio in aeroporto e trasferimento libero alla prima sistemazione.
In questo primo giorno nel cuore dell'inverno islandese, scoprite Akureyri, l'affascinante "capitale del Nord".
Nell’area di Akureyri potrete visitare la Forest Lagoon, un centro benessere locale situato a pochi minuti dalla città. In alternativa, specialmente se viaggiate con dei bambini, potrete recarvi presso la piscina locale
della città, una delle migliori in Islanda e con i migliori scivoli del paese. Una fantastica esperienza locale!
A seconda delle condizioni meteorologiche, questa prima notte in Islanda vi darà la prima migliore
opportunità di osservare l'aurora boreale.
Pernottamento

Giorno 3 AKUREYRI/MYVATN/HUSAVIK/AKUREYRI (290 KM CIRCA)
Prima colazione.
Dirigetevi verso il lago Mývatn e le sue numerose meraviglie naturali, tra cui fantastiche formazioni
vulcaniche. A seconda delle condizioni della neve e dell'accessibilità dei siti, potrete passeggiare attorno
agli pseudo-crateri di Skútustadir o attraverso le labirintiche formazioni di lava di Dimmuborgir, la
"cittadella oscura."
Successivamente visitate la zona geotermica di Námaskard o in alternativa, potrete dirigervi verso il
villaggio di Húsavík nella baia di Skjálfandi. Da lì potrete partecipare ad una crociera invernale per avvistare
le balene (novembre o marzo-aprile) o rilassarvi nei bagni geotermici GeoSea.
Ultima tappa della giornata sarà la cascata di Godafoss, un bellissimo sito dove il fiume Skjálfandi ha creato
una magnifica disposizione di cascate.
Rientro ad Akureyri e pernottamento
Giorno 4 AKUREYRI/EYJAFJÖRDUR E TRÖLLASKAGI PENINSULA/AKUREYRI (240 KM CIRCA)
Prima colazione.
Guidate lungo le rive di Eyjafjördur e/o intorno a Tröllaskagi, la "Penisola dei troll", con le sue maestose
montagne e profonde valli, scolpite molto tempo fa dai ghiacciai dell'ultima era glaciale.
Dal porto di Árskógssandur potrete imbarcarvi per una navigazione alla ricerca delle balene (ad eccezione
del periodo dal 15 dicembre al 31 gennaio) o immergervi in un bagno di birra presso la Beer Spa locale.
A Siglufjördur potrete visitare il Museo dell'Aringa (su appuntamento in inverno), un'affascinante mostra
dedicata alla gloriosa era della pesca e dell'industria dell'aringa islandese, dall'inizio alla metà del 1900.
Dalla punta settentrionale della penisola di Tröllaskagi si può anche avvistare il vicino fiordo di Skagafjördur
(a seconda delle condizioni delle strade).
Nell’incantevole villaggio di Hofsós potrete nuotare presso la piscina locale.
A Glaumbær visitate una tipica turf farm ristrutturata del XIX secolo (su prenotazione in inverno).
Infine, potrete anche decidere di dedicare la giornata a sciare sulle piste di Hlidarfjall ad Akureyri, la più
grande stazione sciistica dell’Islanda, oppure più a nord a Dalvík o a Siglufjördur. È possibile noleggiare
l’attrezzatura in loco e gli skii pass possono essere acquistati online oppure in loco.
Rientro ad Akureyri e pernottamento
Giorno 5 AKUREYRI
Prima colazione.
Intera giornata a disposizione per visite e relax.
Pernottamento.
Giorno 6 AKUREYRI/REYKJAVIK

Prima colazione.
Trasferimento libero presso l’aeroporto di Akureyri e rilascio dell’auto a noleggio.
Partenza con volo interno per Reykjavik.
All’arrivo trasferimento libero alla sistemazione e tempo a disposizione nella capitale islandese.
Pernottamento.

Giorno 7 REYKJAVIK/KEFLAVIK/ITALIA

Prima colazione.
Trasferimento con il flybus presso l’aeroporto di Keflavik.
Partenza con volo di linea per l’Italia

Cartina del Tour

Quota a partire da per persona
0.00
Request Form

Ospiti

1

Adulti

Bambini

Neonati

Idee Viaggio di Nozze