26 giorni
Partenza da Roma Fiumicino per Perth via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo, incontro con il vostro autista parlante inglese e trasferimento privato in albergo. Sistemazione a Pan Pacific hotel Perth 4* nella camera doppia Deluxe, tempo per il relax, cena libera e pernottamento.
A Perth puoi sperimentare il meglio dei due mondi: qui una vivace metropoli ricca di bar, ristoranti creativi e street art convive con l’atmosfera vacanziera delle sue bellissime spiagge e i meravigliosi parchi. L'oasi urbana di Perth è situata in una vasta area naturale del Western Australia ed è per questo che gli abitanti del posto l’adorano. Qui, oltre a rilassarti sulle pacifiche spiagge di sabbia bianca, puoi visitare vivaci gallerie d'arte e quartieri storici e partecipare ad eventi epici. Appena fuori Perth, puoi trovare splendide aziende vinicole autoctone e una fauna selvatica unica nel suo genere. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Nei suoi dintorni c’è un’isola meravigliosa che è conosciuta soprattutto per i suoi celebri abitanti. Con i suoi adorabili sorrisi, il quokka è famoso come "l'animale più felice della Terra" e incontrarne un esemplare a Rottnest Island è un'esperienza da non perdere. Amichevoli e fotogenici, questi piccoli marsupiali permettono di scattare foto simpaticissime e, naturalmente, sono diventati superstar dei social media.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo e cena liberi. Giornate a disposizione per le visite individuali della città.
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. La mattina presto, trasferimento libero al Barrack Street Jetty per prendere il traghetto che collega Perth a Rottnest Island (circa 90 minuti di navigazione). All’arrivo trasferimento libero* al Discovery Resorts Rottnest Island e sistemazione (dopo le ore 14:00) nella Deluxe Tent. Giornata a disposizione per le visite, per il relax e pernottamento al resort.
* Nota bene: è possibile visitare l’isola con i Quokka buses che offrono un servizio di Hop on Hop Off, con le biciclette a noleggio, con i trasferimenti privati in kart oppure a piedi
Prima colazione in albergo e mattinata libera a disposizione per le ultime visite. Pranzo e cena liberi. Nel pomeriggio partenza dal terminal dei traghetti di Rottnest Island alla volta di Perth. All’arrivo, trasferimento libero all’hotel Pan Pacific Perth 4*. Sistemazione nella camera doppia Standard e pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata alle visite individuali di Perth e dei suoi dintorni.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione dell’intera giornata con guida parlante inglese al Nambung National Park. Oggi vi porteremo alla scoperta di alcune delle regioni naturali più spettacolari della costa occidentale, tra fauna selvatica, scintillanti crepuscoli per terminare la vostra giornata con una cena picnic sotto un cielo costellato da miliardi di stelle. La prima sosta prevista sarà, dopo circa 1 ora e mezza di percorrenza, nella cittadina costiera di Lancelin, che ospita la più grande superficie di dune di sabbia dell'Australia Occidentale. Queste gigantesche dune bianche come la neve sono in netto contrasto con le scintillanti acque turchesi dell'Oceano all’orizzonte. Si parte quindi alla volta della Nilgen Nature Reserve, una regione ricca di flora e fauna autoctona. Effettueremo una piacevole passeggiata attraverso un caleidoscopio di fiori selvatici, in primavera. Nelle altre stagioni, ci dirigeremo invece verso Hangover Bay, per immergere i piedi nelle acque cristalline o per avvistare i delfini tursiopi e i leoni marini. Sin prosegue quindi verso il Nambung National Park per ammirare lo straordinario deserto dei Pinnacoli al tramonto. Costituiti da roccia calcarea e conchiglie, i Pinnacoli risalgono a milioni di anni fa, ad un'epoca nella quale la terra era sommersa dal mare. Il momento migliore per esplorare quest’area è al tramonto, quando le folle di visitatori lasciano questo luogo magico e lo spettacolo che si presenta ai vostri occhi è tutto per voi; migliaia di pilastri di calcare che si stagliano verso il cielo e assumono varie gradazioni di colore mentre il sole tramonta per lasciare il posto alla luna e alle stelle. A questo punto verrà servita una cena picnic accompagnata da un bicchiere di spumante locale (le altre bevande sono escluse), mentre ammirerete lo straordinario spettacolo di questa meraviglia della natura sotto luci e colori diversi. Al calare dell’oscurità, vi stupirete di fronte alla straordinaria bellezza del cielo che, nelle giornate terse, regala una visione nitida delle stelle e dei pianeti a occhio nudo, mentre vi saranno narrate le antiche storie e leggende de “L’era dei sogni degli aborigeni”.
L’escursione prevede: il viaggio in minibus con aria condizionata e commento completo del tour con una guida esperta parlante inglese (piccoli gruppi di minimo 8 massimo 18 persone), gli ingressi al Parco Nazionale dei Pinnacoli, la passeggiata guidata nel deserto dei pinnacoli, la cena picnic sotto le stelle con bicchiere di vino locale e un telescopio per osservare le stelle e i pianeti.
All’interno del NAMBUNG NATIONAL PARK, disseminati su una superficie di oltre 4.000 chilometri quadrati di territorio, si stagliano verso il cielo innumerevoli pinnacoli calcarei. Questi pinnacoli spiccano sopra le sabbie gialle e ocra del pianoro: sono variabili per dimensioni da semplici protuberanze rocciose a colonne alte fino a 5 metri. I geologi stimano che questi Pinnacoli abbiano circa 30.000 anni e ritengono che si tratti delle radici fossili di antichi alberi. Queste guglie “stregate” offrono oggi uno spettacolo emozionante.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata libera a disposizione per le visite individuali della città e dei suoi dintorni.
Pasti liberi. Trasferimento libero all’aeroporto di Perth e partenza per Adelaide.
All’arrivo ad Adelaide, trasferimento privato in albergo. Sistemazione all’hotel Crowne Plaza Adelaide 4*, nella camera doppia Standard e tempo libero. Pernottamento in albergo.
Tranquilla e maestosa città di gusto decisamente europeo, Adelaide è la capitale del South Australia. La zona centrale dello shopping per eccellenza è Rundle Street, vale la pena di fare un giro anche nelle gallerie laterali, molto belle e di stile retrò. Esiste un sistema di pullman gratuito che fa il giro della zona centrale. Un’altra possibilità è il noleggio di una bicicletta (presso il parco pubblico) per dedicarvi all’esplorazione di questa città tutta in pianura, la zona centrale e il parco. Gli edifici di maggiore interesse sono il Festival Centre, il Parliament House, il Casinò, la Art Gallery Of South Australia, il South Australian Museum e Ayers House. Una visita merita sicuramente la cittadina di Glenelg, lungo la costa. Ci si arriva raggiungendo Victoria Square e prendendo il vecchio e pittoresco tram che in circa 20 minuti conduce alla meta, una graziosa cittadina di mare con negozi e una bella passeggiata lungo la riva, sostando in un caffè all’aperto.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo e cena liberi. Giornata libera a disposizione per scoprire la bellissima città di Adelaide.
Tour guidato di 1 giorno in inglese “Kangaroo Island Experience - cruise cruise” – pasti, ingressi, i trasferimenti in pullman A/R e traghetto A/R inclusi.
Di prima mattina partenza dall’hotel di Adelaide per il trasferimento a Cape Jervis e, una volta giunti al porto, imbarco sul traghetto che porta all’isola dei Canguri. All’arrivo al porto di Penneshaw, incontro con la vostra guida parlante inglese e partenza alla volta del Seal Bay Conservation Park, per una passeggiata guidata sulla spiaggia per ammirare una numerosissima colonia di rari leoni marini australiani. Un'esperienza davvero incredibile e indimenticabile. Dopo un delizioso pranzo di due portate visita al Parco Nazionale di Flinders Chase per ammirare gli animali che lo popolano (echidna, wallaby, rettili e koala) e la straordinaria vegetazione autoctona che dopo l’incendio devastante del 2020 si sta man mano rigenerando. Proseguimento quindi per gli spettacolari punti panoramici di Remarkable Rocks ed Admiral’s Arch dove potrete ammirare anche le otarie dal naso lungo e le foche che giocano tra le onde o riposano sulle formazioni rocciose. Il tour si concluderà con la visita al Kangaroo Island Wildlife Park dove si potrà dar da mangiare ai canguri, abbracciare e fotografare i koala (ad un costo aggiuntivo) e gli uccelli locali. Partenza quindi alla volta di Penneshaw, imbarco sul traghetto per Cape Jervis e rientro in pullman a Adelaide in tarda serata. Pernottamento in albergo ad Adelaide.
Prima colazione in albergo e trasferimento libero all’aeroporto di Adelaide. Partenza per Melbourne.
All’arrivo trasferimento privato in albergo. Sistemazione (dopo le ore 14:00) all’Holiday Inn Express Melbourne Little Collins St 4*, nella camera doppia Standard e pernottamento.
**Possibilità di effettuare l’escursione FACOLTATIVA dell’intera giornata delle celebri attrazioni nei dintorni della città con guida parlante inglese e dispositivo audioguida in lingua italiana. Verso ora di pranzo incontro con la vostra guida parlante e partenza per il celebre Moonlit Sanctuary, Wildlife Conservation Park a circa 50 minuti di distanza dalla città, pluripremiato parco faunistico di Melbourne per vivere un approccio molto esperienziale con la fauna tipica australiana. All'arrivo sull'isola di Phillip Island, a seconda del periodo dell'anno e dei vostri interessi, visiteremo la spiaggia di Woolamai per vedere i surfisti cavalcare le onde. Proseguimento quindi per il Penguin Parade Visitor Centre per assistere alla celebre “Parata dei pinguini”. In quest’isola, lungo la sua costa, vivono più di 30.000 piccoli pinguini e ogni notte emergono dalle onde dell’Oceano e si incamminano lungo la spiaggia per rintanarsi nelle loro tane. Questo tour pomeridiano offre l’opportunità di ammirare questo fenomeno naturale, accompagnati da esperte guide naturalistiche. All’arrivo, sull’isola, ci si incammina lungo le comode passerelle fino a raggiungere le aree preposte alla visione della Parata dei pinguini. Il tour termina inizia alle ore 14:00 verso le ore 23:00 / 23:30**
Melbourne è una città ricca di parchi, palazzi antichi e modernissimi grattacieli, ma anche centri sportivi e stadi che sono diventati veri luogo di culto per gli appassionati australiani. Ha un fascino intellettuale, forse dovuto all’architettura vittoriana dei palazzi storici o alla passione per musica e teatri, ma tutto questo si contrappone allo stile moderno delle ultime costruzioni. Melbourne è definita a buon diritto la “città dei giardini”, con il Botanic Garden e il Fitzroy Park, dove è stato interamente ricostruito il cottage natale del mitico Capitano Cook importandone pezzo per pezzo nientemeno che dalla vecchia Inghilterra. Meta d’obbligo per lo shopping è Queens Victoria Market, un mercato aperto tutti i giorni con orari diversi, chiedete in loco per informazioni. Le vie centrali per lo shopping classico sono Bourke, Elisabeth e Swanson Street, molto più care del mercato di Queens. Si consiglia la visita a St. Kilda, una cittadina di mare con negozi e ristorantini tipici. Alla sera, consigliata la passeggiata lungo il fiume fino al casinò.
Trasferimento libero all’aeroporto di Melbourne e partenza per Ayers Rock.
All’arrivo ad Ayers Rock, trasferimento gratuito con lo shuttle bus dei Resorts al Voyages The Lost Camel 4*, sistemazione nella camera doppia Standard One King Zipper. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione “Tramonto ad Uluru” (durata circa 5 ore) con dispositivo audioguida anche in italiano. Partenza alle ore 14:30 dal vostro hotel alla volta del Parco Nazionale di Uluru e i Monti Olgas per una passeggiata guidata con dispositivo audio e commento in italiano intorno alla base del celebre monolito sacro agli aborigeni fino all'ingresso di Mutitjulu Waterhole, un corso d'acqua semipermanente incastonato alle pendici di Uluru. Qui ascolterete alcune narrazioni sulle leggende della cultura aborigena e ammirerete l'arte rupestre dei loro antenati. Proseguirete quindi verso un’area di osservazione in posizione strategica per godere di un panorama mozzafiato del tramonto su Uluru e sui Monti Olgas in lontananza, mentre assaporate un bicchiere fresco di spumante accompagnato da stuzzichini. Rientro in albergo in serata, cena libera e pernottamento.
Nota bene: ingresso al parco nazionale incluso (valido 3 giorni)
Uluru (Ayers Rock) 348 metri d’altezza, 3 chilometri di lunghezza, 2,5 chilometri di larghezza con un perimetro di 9. Volendolo misurare, queste sono le cifre che delimitano Ayers Rock, l’imprescindibile e imperscrutabile monolito che si eleva nella boscaglia piatta e arida nel cuore d’Australia. Il colore che l’ha reso famoso è il rosso, le cui gradazioni variano nell’arco della giornata seguendo il variare dei raggi del sole. Questo fenomeno è dovuto alla presenza di minerali ferrosi nella sua struttura. Non è più possibile scalarlo ma lo si può ammirare dai vari punti panoramici e anche dal cielo, in aereo, elicottero e mongolfiera. Ma al di là delle misurazioni, degli eventi geologici che l’hanno creato e dei punti di osservazione dai quali fotografarlo, nell’anima di Ayers Rock c’è ULURU, il luogo sacro agli aborigeni, “Il Luogo Sacro dei Sogni”. Dove il “Tempo del Sogno” è il tempo mitico dei primordi della creazione, in cui dalla terra emersero gli Esseri Ancestrali per popolarla e modellarne il paesaggio. Loro crearono le piante, gli animali e le tribù con le loro leggi e credenze. Secondo il mito, Uluru, durante il Tempo del Sogno, non era che una collina di sabbia dove dimoravano mitici animali. Solo al compimento della creazione assunse la forma attuale mentre la presenza dei suoi abitatori rimase testimoniata in segni naturali sul monolito. Le caratteristiche pieghe verticali, i pozzi d’acqua alla base, le macchie di licheni e Ngura, la testa di aborigeno precisamente delineata su un versante di Ayers Rock, non sarebbero che le testimonianze naturali di quelle mitiche, antiche presenze animali. Monti Olgas, chiamati dai nativi Katatjuta, “molte teste”, per la loro forma tondeggiante dovuta all’erosione del vento e della sabbia. Anche qui l’ambiente è suggestivo con piccole valli, gole e stagni raggiungibili da facili sentieri. Per l’esplorazione della zona, il punto di partenza ideale è senza dubbio l’Ayers Rock Resort situato a poca distanza dal monolito. È un complesso alberghiero che offre diversi tipi di sistemazione completamente ristrutturato di recente: dalla suite di lusso alla possibilità di campeggio. Il complesso, distribuito come un vero e proprio villaggio, possiede anche una Town Square dove si trovano l’ufficio informazioni, la banca, l’ufficio postale, coffee-shop e negozi di vario genere. Oltrepassato il complesso alberghiero Ayers Rock Resort dove soggiornerete, si entra nell'Uluru & Kata Tjuta National Park (ingresso 38 Aud a persona). Si consiglia la sveglia all’alba per assistere allo spettacolo dell’alba di Uluru. Dopo aver ammirato l’alba vi consigliamo di fare la passeggiata libera alla base di Uluru e la visita al Centro Visitatori dove potrete conoscere la storia degli Aborigeni e gustare un buon caffe’. Alla sera consigliamo l’esperienza dell’outback australiano con la cena “Cook Your Own Meat” all’hotel Outback Pioneer cucinando su un grande barbecue con musica country australiana.
Prima dell’alba partenza per l’escursione di 5 ore con dispositivo audioguida anche in italiano “Alba ai Monti Olgas”. Alle ore 06:00 partenza dal vostro albergo per l’escursione guidata con dispositivo audio e commento in italiano “Alba ai Monti Olgas” (durata circa 5 ore). Partenza attraverso i paesaggi desertici del Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta verso le possenti formazioni rocciose di Kata Tjuta, le 36 suggestive cupole dei celebri Monti Olgas. Una volta raggiunta la destinazione, vi verrà servita una colazione leggera al sacco da gustare in una area di osservazione prestabilita con vista su questa celebre icona del Red Center. Scoprite l’ambiente variegato che caratterizza quest’area mentre camminate tra le possenti pareti rocciose fino alla base di Walpa Gorge, dove vi verrà concesso del tempo per esplorare la gola e le insolite formazioni rocciose di questo luogo mistico. Il sentiero attraverso Walpa Gorge segue il torrente naturale tra due delle cupole più alte di Kata Tjuta. La gola di Walpa è un rifugio nel deserto per piante e animali autoctoni. Protetti dal caldo sole del deserto, in questa zona possono trovare refrigerio. Walpa significa ventosa ed è così soprannominata per i venti rinfrescanti che soffiano attraverso la gola. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per effettuare altre attività o esperienze FACOLTATIVE organizzate dai Resorts del Red Center.
In mattinata trasferimento con lo shuttle gratuito dei resorts del Red Center all’aeroporto di Ayers Rock e partenza per Sydney.
All’arrivo a Sydney trasferimento privato al Parkroyal Darling Harbour 4*, sistemazione nella camera Superior King room. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo e cena liberi. Escursione condivisa di mezza giornata (circa 5 ore) con guida parlante italiano di Sydney. Pick up in albergo e inizio del tour nello storico quartiere di The Rocks, luogo del primo insediamento europeo in Australia dove scoprirete i cottage e i pub costruiti, lungo le stradine acciottolate, da ex-detenuti prima del 1800. Ci dirigeremo quindi verso est, per raggiungere gli splendidi Giardini Botanici situati proprio nel cuore di Sydney. Proseguiremo quindi attraverso Mr Macquarie Street, che prende il nome dal quinto governatore del Nuovo Galles del Sud, Lachlan Macquarie, per ammirare la prima sede del Parlamento australiano, Hyde Park Barracks e la Cattedrale di St Mary. La seconda tappa, che raggiungerete tramite una piacevole passeggiata, è Mrs Macquarie's Chair affacciata sulla baia. Qui si possono godere delle magnifiche viste sul Sydney Harbour Bridge e sulla Sydney Opera House. Continueremo il nostro tour in auto attraverso Woolloomooloo, Kings Cross, con le fontane di El Alamein fino ad arrivare a Rose Bay, la nostra terza tappa. Qui effettuerete una sosta per gustare uno spuntino australiano. Si riparte quindi alla volta di Watsons Bay, la nostra quarta tappa, prima di raggiungere percorrendo la costa la più celebre spiaggia di Sydney, Bondi Beach. Qui avrete un po' di tempo per il pranzo non incluso e per effettuare una passeggiata sulla spiaggia per poter ammirare impavidi surfisti cavalcare le onde. Pomeriggio libero.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per le visite individuali o per lo shopping.
Omaggio agli sposi di Enjoy Destinations: la crociera con cena a tre portate (bevande selezionate incluse) a bordo di un’esclusiva imbarcazione di lusso di 27 piedi nella baia di Sydney con vista panoramica a 360°. Partenza 30/12 alle ore 18:25 circa dal molo di Darling Harbour.
Sydney è la città più famosa d’Australia: Luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la baia e le moltissime spiagge della costa, tra cui Mainly o Bondy Beach, ma anche centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney partite dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante, con stormi di pappagalli bianchi che scendono a terra in cerca di cibo. Proseguite poi lungo la passeggiata che conduce al Circular Quay, dove potrete prendere il traghetto che con una breve crociera nella baia porta all’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sopra di voi) o al Taronga Zoo, dove potrete osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Sempre dall’Opera House potrete raggiungere il quartiere storico The Rocks, un tempo i magazzini coloniali inglesi oggi ristrutturati per diventare centro commerciale e zona di svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti a caccia di souvenirs o di una buona birra australiana, fino ad arrivare all’Harbour Bridge. Per il pranzo consigliamo il Fish Market a Darling Harbour, dove potrete scegliere il trancio di pesce che preferite e vederlo cucinare sotto i Vostri occhi. Per la cena, consigliamo un menù a base di pesce presso il Waterfront Restaurant dei Rocks, con splendida vista sulla baia illuminata. Ottimo ristorante per il pesce è anche Doyle's a Watson Bay, uno dei più antichi di Sydney.
Prima colazione e pernottamento in albergo. Pranzo e cena liberi. Giornate libere a disposizione per le visite individuali della città di Sydney e dei suoi dintorni
Prima colazione in albergo (in base all’orario di partenza del volo) e trasferimento libero in aeroporto. Pranzo e cena liberi. Partenza per Hamilton Island.
All’arrivo a Hamilton Island, nell’arcipelago delle Whitsundays, trasferimento condiviso all’Hamilton Island Resort e sistemazione (dopo le ore 14:00) al Palm Bungalow – categoria 3* sup - pomeriggio libero e pernottamento.
L’isola di Hamilton Island è la più grande delle isole della Barriera Corallina nell’arcipelago delle Whitsundays Islands. Sull’isola convergono le crociere a bordo di eleganti catamarani o barche a vela da competizione. L’aeroporto di Hamilton è il gate d’accesso principale delle Isole Whitsundays assieme ad Airlie Beach, che si trova sulla costa, con collegamenti giornalieri da Cairns, Sydney e Brisbane operati da Qantas e dalla nuova compagnia “low cost” Jet Star. L’atmosfera sull’isola è decisamente informale, con una clientela prevalentemente giovane: molti australiani scelgono Hamilton Island come meta delle loro vacanze, per la convenienza delle strutture e le belle spiagge. Ad Hamilton Island gli ospiti possono scegliere ogni giorno tra le tante attività proposte tra cui: tennis, squash, palestra, kayak, minigolf, diving, pesca d’altura, go-kart, windsurf, beachvolley, parasailing oppure rilassarsi in una delle sei piscine del Resort. Ad Hamilton Island ci sono ben 16 ristoranti per soddisfare ogni gusto, dal chiosco sulla spiaggia per uno spuntino veloce al ristorante raffinato con gustosi piatti di alta cucina. Al Romano’s Restaurant si possono gustare specialità italiane ammirando il pittoresco porticciolo di Hamilton; lo Yacht Club è un ambiente informale con menù leggeri e intrattenimenti dal vivo; per una cena elegante con vista panoramica il Bommie Restaurant saprà soddisfare qualsiasi palato ma anche i vostri occhi.
Prima colazione e pernottamento nel vostro bungalow. Pranzo e cena liberi. Giornate a disposizione per il relax o per effettuare le diverse attività ed esperienze offerte dal resort. Il 6 gennaio è prevista l’escursione dell’intera giornata a bordo del favoloso catamarano "On the Edge", appositamente costruito, per un'avventura indimenticabile alle Whitsundays. Durante questa giornata approderete in due delle destinazioni imperdibili delle Whitsundays: l'iconica Whitehaven Beach, con tempo libero per rilassarvi e distendervi sulla famosa sabbia bianca di silice, la spettacolare Chalkies Beach, dove sarà possibile esplorare le acque cristalline facendo un po' di snorkeling. Inclusi il tè del mattino, il pranzo (bevande escluse) e il tè pomeridiano, attrezzatura per lo snorkeling di qualità, mute/muta anti-medusa e giubbotti di salvataggio (se necessario).
Prima colazione nel vostro bungalow e trasferimento condiviso all’aeroporto di Hamilton Island. Partenza per Sydney.
All’arrivo a Sydney, trasferimento libero all’hotel Rydges Sydney Airport 4* e sistemazione nella camera Deluxe King. Cena libera e pernottamento.
Trasferimento libero all’aeroporto internazionale di Sydney e partenza per Roma Fiumicino via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.